video suggerito
video suggerito
7 Giugno 2024
10:24

Tabelle retributive CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo 2024-2027

Le tabelle retributive del CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva e Turismo 2024-2027 per i contratti a tempo determinato, indeterminato, full-time, part-time e apprendistato sono state rinnovate con l'accordo del 5 giugno 2024. Il contratto prevede l'aumento dei minimi di stipendio o paga base che con l'indennità di contingenza rappresentano la retribuzione fissa e continuativa per il calcolo dello stipendio in busta paga spettante ai lavoratori in base al livello di inquadramento e all'appartenenza a Pubblici esercizi e Stabilimenti balneari, anche minori o di terza e quarta categoria. Vediamo nel dettaglio.

27 condivisioni
Tabelle retributive CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo 2024-2027
Direttore editoriale e Consulente del Lavoro
Tabelle retributive CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo 2023-2024

Le tabelle retributive del CCNL per i dipendenti delle aziende dei settori Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva e commerciale e Turismo, indicano, per ogni livello di inquadramento previsto dal contratto, la relativa retribuzione spettante in busta paga mese dopo mese. Ed anno dopo anno, sulla base del rinnovo del CCNL e delle tabelle stesse.

Il contratto collettivo per le aziende del settore Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva e commerciale e Turismo, esclusi Alberghi e Campeggi, tenuto conto del accordo di rinnovo del 5 giugno 2024, prevede un aumento degli stipendi per effetto del rinnovo delle tabelle retributive, più precisamente dei minimi stipendiali da giugno 2024 e fino a dicembre 2027.

Sommario

Tabelle retributive indeterminato/determinato 2024-2027

Vediamo le tabelle retributive del contratto dei Pubblici esercizi, ristorazione collettiva e Turismo da giugno 2024, da giugno 2025, da giugno 2026, da giugno 2027 e da dicembre 2027, secondo quanto stabilito dall'accordo di rinnovo del 5 giugno 2024 che ha previsto aumenti retributivi per tutti i livelli.

Tabelle retributive da giugno 2024 a maggio 2025

Ecco le tabelle retributive applicabili ai contratti a tempo determinato e indeterminato, full-time e part-time (escluso apprendisti), relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da giugno 2024 a maggio 2025:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Indennità di funzione Totale Stipendio lordo
Livello Qa 1.788,71 € 542,70 € 75,00 € 2.406,41 €
Livello Qb 1.615,23 € 537,59 € 70,00 € 2.222,82 €
Livello 1 1.463,34 € 536,71 € 0,00 € 2.000,05 €
Livello 2 1.289,89 € 531,59 € 0,00 € 1.821,48 €
Livello 3 1.185,29 € 528,26 € 0,00 € 1.713,55 €
Livello 4 1.087,75 € 524,94 € 0,00 € 1.612,69 €
Livello 5 985,26 € 522,37 € 0,00 € 1.507,63 €
Livello 6S 926,08 € 520,64 € 0,00 € 1.446,72 €
Livello 6 904,54 € 520,51 € 0,00 € 1.425,05 €
Livello 7 812,03 € 518,45 € 0,00 € 1.330,48 €

Gli aumenti retributivi a giugno 2024 rispetto a maggio 2024 vanno da 29,86 del livello 7 a 65,78 euro del livello Q (Quadri). Qui tutti gli aumenti.

Tabelle retributive da giugno 2025 a maggio 2026

Ecco le tabelle retributive applicabili ai contratti a tempo determinato e indeterminato, full-time e part-time (escluso apprendisti), relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da giugno 2025 a maggio 2026:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Indennità di funzione Totale Stipendio lordo
Livello Qa 1.854,49 € 542,70 € 75,00 € 2.472,19 €
Livello Qb 1.674,63 € 537,59 € 70,00 € 2.282,22 €
Livello 1 1.517,15 € 536,71 € 0,00 € 2.053,86 €
Livello 2 1.337,32 € 531,59 € 0,00 € 1.868,91 €
Livello 3 1.228,88 € 528,26 € 0,00 € 1.757,14 €
Livello 4 1.127,75 € 524,94 € 0,00 € 1.652,69 €
Livello 5 1.021,49 € 522,37 € 0,00 € 1.543,86 €
Livello 6S 960,13 € 520,64 € 0,00 € 1.480,77 €
Livello 6 937,80 € 520,51 € 0,00 € 1.458,31 €
Livello 7 841,89 € 518,45 € 0,00 € 1.360,34 €

Tabelle retributive da giugno 2026 a maggio 2027

Ecco le tabelle retributive applicabili ai contratti a tempo determinato e indeterminato, full-time e part-time (escluso apprendisti), relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da giugno 2026 a maggio 2027:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Indennità di funzione Totale Stipendio lordo
Livello Qa 1.920,27 € 542,70 € 75,00 € 2.537,97 €
Livello Qb 1.734,03 € 537,59 € 70,00 € 2.341,62 €
Livello 1 1.570,96 € 536,71 € 0,00 € 2.107,67 €
Livello 2 1.384,75 € 531,59 € 0,00 € 1.916,34 €
Livello 3 1.272,47 € 528,26 € 0,00 € 1.800,73 €
Livello 4 1.167,75 € 524,94 € 0,00 € 1.692,69 €
Livello 5 1.057,72 € 522,37 € 0,00 € 1.580,09 €
Livello 6S 994,18 € 520,64 € 0,00 € 1.514,82 €
Livello 6 971,06 € 520,51 € 0,00 € 1.491,57 €
Livello 7 871,75 € 518,45 € 0,00 € 1.390,20 €

Tabelle retributive da giugno 2027 a novembre 2027

Ecco le tabelle retributive applicabili ai contratti a tempo determinato e indeterminato, full-time e part-time (escluso apprendisti), relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da giugno 2027 a novembre 2027:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Indennità di funzione Totale Stipendio lordo
Livello Qa 1.969,60 € 542,70 € 75,00 € 2.587,30 €
Livello Qb 1.778,58 € 537,59 € 70,00 € 2.386,17 €
Livello 1 1.611,32 € 536,71 € 0,00 € 2.148,03 €
Livello 2 1.420,32 € 531,59 € 0,00 € 1.951,91 €
Livello 3 1.305,16 € 528,26 € 0,00 € 1.833,42 €
Livello 4 1.197,75 € 524,94 € 0,00 € 1.722,69 €
Livello 5 1.084,89 € 522,37 € 0,00 € 1.607,26 €
Livello 6S 1.019,72 € 520,64 € 0,00 € 1.540,36 €
Livello 6 996,01 € 520,51 € 0,00 € 1.516,52 €
Livello 7 894,15 € 518,45 € 0,00 € 1.412,60 €

Tabelle retributive da dicembre 2027

Ecco le tabelle retributive applicabili ai contratti a tempo determinato e indeterminato, full-time e part-time (escluso apprendisti), relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da dicembre 2027:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Indennità di funzione Totale Stipendio lordo
Livello Qa 2.035,38 € 542,70 € 75,00 € 2.653,08 €
Livello Qb 1.837,98 € 537,59 € 70,00 € 2.445,57 €
Livello 1 1.665,13 € 536,71 € 0,00 € 2.201,84 €
Livello 2 1.467,75 € 531,59 € 0,00 € 1.999,34 €
Livello 3 1.348,75 € 528,26 € 0,00 € 1.877,01 €
Livello 4 1.237,75 € 524,94 € 0,00 € 1.762,69 €
Livello 5 1.121,12 € 522,37 € 0,00 € 1.643,49 €
Livello 6S 1.053,77 € 520,64 € 0,00 € 1.574,41 €
Livello 6 1.029,27 € 520,51 € 0,00 € 1.549,78 €
Livello 7 924,01 € 518,45 € 0,00 € 1.442,46 €

Tabelle retributive apprendisti 2024-2027

Abbiamo visto le tabelle retributive per i contratti a tempo indeterminato e determinato, sia part-time che full-time.

In caso di apprendistato la retribuzione contrattuale è all'80% nei primi 12 mesi, all'85% nei secondi dodici mesi ed al 90% negli ultimi 12 mesi dei trentasei mesi di apprendistato. Vediamo la retribuzione degli apprendisti per effetto del rinnovo del CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva e Turismo, in base al mese di apprendistato.

Tabelle retributive apprendisti da giugno 2024 a maggio 2025

Vediamo le tabelle retributive applicabili ai contratti di apprendistato relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da giugno 2024 a maggio 2025:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Totale Stipendio lordo
Apprendista livello 2 (1° – 12° mese) 1.031,91 € 425,27 € 1.457,18 €
Apprendista livello 2 (13° – 24° mese) 1.096,41 € 451,85 € 1.548,26 €
Apprendista livello 2 (25° – 36° mese) 1.160,90 € 478,43 € 1.639,33 €
Apprendista livello 3 (1° – 12° mese) 948,23 € 422,61 € 1.370,84 €
Apprendista livello 3 (13° – 24° mese) 1.007,50 € 449,02 € 1.456,52 €
Apprendista livello 3 (25° – 36° mese) 1.066,76 € 475,43 € 1.542,19 €
Apprendista livello 4 (1° – 12° mese) 870,20 € 419,95 € 1.290,15 €
Apprendista livello 4 (13° – 24° mese) 924,59 € 446,20 € 1.370,79 €
Apprendista livello 4 (25° – 36° mese) 978,97 € 472,45 € 1.451,42 €
Apprendista livello 5 (1° – 12° mese) 788,21 € 417,90 € 1.206,10 €
Apprendista livello 5 (13° – 24° mese) 837,47 € 444,01 € 1.281,49 €
Apprendista livello 5 (25° – 36° mese) 886,73 € 470,13 € 1.356,87 €
Apprendista livello 6S (1° – 12° mese) 740,86 € 416,51 € 1.157,38 €
Apprendista livello 6S (13° – 24° mese) 787,17 € 442,54 € 1.229,71 €
Apprendista livello 6S (25° – 36° mese) 833,47 € 468,58 € 1.302,05 €
Apprendista livello 6 (1° – 12° mese) 723,63 € 416,41 € 1.140,04 €
Apprendista livello 6 (3° – 24° mese) 768,86 € 442,43 € 1.211,29 €

Vengono elencate le retribuzioni spettanti al lavoratore in caso di apprendistato, ma sono divise per mese di inquadramento.

Il contratto di apprendistato (professionalizzante) nel CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo, prevede che, in base al livello di inquadramento (iniziale e finale acquisito al termine dell'apprendistato), la retribuzione iniziale, intermedia e finale del contratto di apprendistato sia diversa in base ai mesi di apprendistato (24 o 36 mesi di durata).

In particolare nei primi 12 mesi dei 36 mesi, l'apprendista ha diritto all'80% della retribuzione tabellare del proprio livello di inquadramento.

Nei successivi 12 mesi, ha diritto all'85% della retribuzione tabellare e negli ultimi 12 mesi al 90% della retribuzione tabellare.

Poi una volta acquisito il livello di inquadramento, con la conversione a tempo indeterminato del rapporto, avrà diritto allo stipendio pieno al 100% relativo al proprio livello di inquadramento.

Tabelle retributive apprendisti da giugno 2025 a maggio 2026

Vediamo le tabelle retributive applicabili ai contratti di apprendistato relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da giugno 2025 a maggio 2026:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Totale Stipendio lordo
Apprendista livello 2 (1° – 12° mese) 1.069,86 € 425,27 € 1.495,13 €
Apprendista livello 2 (13° – 24° mese) 1.136,72 € 451,85 € 1.588,57 €
Apprendista livello 2 (25° – 36° mese) 1.203,59 € 478,43 € 1.682,02 €
Apprendista livello 3 (1° – 12° mese) 983,10 € 422,61 € 1.405,71 €
Apprendista livello 3 (13° – 24° mese) 1.044,55 € 449,02 € 1.493,57 €
Apprendista livello 3 (25° – 36° mese) 1.105,99 € 475,43 € 1.581,43 €
Apprendista livello 4 (1° – 12° mese) 902,20 € 419,95 € 1.322,15 €
Apprendista livello 4 (13° – 24° mese) 958,59 € 446,20 € 1.404,79 €
Apprendista livello 4 (25° – 36° mese) 1.014,98 € 472,45 € 1.487,42 €
Apprendista livello 5 (1° – 12° mese) 817,19 € 417,90 € 1.235,09 €
Apprendista livello 5 (13° – 24° mese) 868,27 € 444,01 € 1.312,28 €
Apprendista livello 5 (25° – 36° mese) 919,34 € 470,13 € 1.389,47 €
Apprendista livello 6S (1° – 12° mese) 768,10 € 416,51 € 1.184,62 €
Apprendista livello 6S (13° – 24° mese) 816,11 € 442,54 € 1.258,65 €
Apprendista livello 6S (25° – 36° mese) 864,12 € 468,58 € 1.332,69 €
Apprendista livello 6 (1° – 12° mese) 750,24 € 416,41 € 1.166,65 €
Apprendista livello 6 (3° – 24° mese) 797,13 € 442,43 € 1.239,56 €

Tabelle retributive apprendisti da giugno 2026 a maggio 2027

Vediamo le tabelle retributive applicabili ai contratti di apprendistato relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da giugno 2026 a maggio 2027:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Totale Stipendio lordo
Apprendista livello 2 (1° – 12° mese) 1.107,80 € 425,27 € 1.533,07 €
Apprendista livello 2 (13° – 24° mese) 1.177,04 € 451,85 € 1.628,89 €
Apprendista livello 2 (25° – 36° mese) 1.246,28 € 478,43 € 1.724,71 €
Apprendista livello 3 (1° – 12° mese) 1.017,98 € 422,61 € 1.440,58 €
Apprendista livello 3 (13° – 24° mese) 1.081,60 € 449,02 € 1.530,62 €
Apprendista livello 3 (25° – 36° mese) 1.145,22 € 475,43 € 1.620,66 €
Apprendista livello 4 (1° – 12° mese) 934,20 € 419,95 € 1.354,15 €
Apprendista livello 4 (13° – 24° mese) 992,59 € 446,20 € 1.438,79 €
Apprendista livello 4 (25° – 36° mese) 1.050,97 € 472,45 € 1.523,42 €
Apprendista livello 5 (1° – 12° mese) 846,18 € 417,90 € 1.264,07 €
Apprendista livello 5 (13° – 24° mese) 899,06 € 444,01 € 1.343,08 €
Apprendista livello 5 (25° – 36° mese) 951,95 € 470,13 € 1.422,08 €
Apprendista livello 6S (1° – 12° mese) 795,34 € 416,51 € 1.211,86 €
Apprendista livello 6S (13° – 24° mese) 845,05 € 442,54 € 1.287,60 €
Apprendista livello 6S (25° – 36° mese) 894,76 € 468,58 € 1.363,34 €
Apprendista livello 6 (1° – 12° mese) 776,85 € 416,41 € 1.193,26 €
Apprendista livello 6 (3° – 24° mese) 825,40 € 442,43 € 1.267,83 €

 Tabelle retributive apprendisti da giugno 2027 a novembre 2027

Vediamo le tabelle retributive applicabili ai contratti di apprendistato relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da giugno 2027 a novembre 2027:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Totale Stipendio lordo
Apprendista livello 2 (1° – 12° mese) 1.136,26 € 425,27 € 1.561,53 €
Apprendista livello 2 (13° – 24° mese) 1.207,27 € 451,85 € 1.659,12 €
Apprendista livello 2 (25° – 36° mese) 1.278,29 € 478,43 € 1.756,72 €
Apprendista livello 3 (1° – 12° mese) 1.044,13 € 422,61 € 1.466,74 €
Apprendista livello 3 (13° – 24° mese) 1.109,39 € 449,02 € 1.558,41 €
Apprendista livello 3 (25° – 36° mese) 1.174,64 € 475,43 € 1.650,08 €
Apprendista livello 4 (1° – 12° mese) 958,20 € 419,95 € 1.378,15 €
Apprendista livello 4 (13° – 24° mese) 1.018,09 € 446,20 € 1.464,29 €
Apprendista livello 4 (25° – 36° mese) 1.077,97 € 472,45 € 1.550,42 €
Apprendista livello 5 (1° – 12° mese) 867,91 € 417,90 € 1.285,81 €
Apprendista livello 5 (13° – 24° mese) 922,16 € 444,01 € 1.366,17 €
Apprendista livello 5 (25° – 36° mese) 976,40 € 470,13 € 1.446,53 €
Apprendista livello 6S (1° – 12° mese) 815,78 € 416,51 € 1.232,29 €
Apprendista livello 6S (13° – 24° mese) 866,76 € 442,54 € 1.309,31 €
Apprendista livello 6S (25° – 36° mese) 917,75 € 468,58 € 1.386,32 €
Apprendista livello 6 (1° – 12° mese) 796,81 € 416,41 € 1.213,22 €
Apprendista livello 6 (3° – 24° mese) 846,61 € 442,43 € 1.289,04 €

Tabelle retributive apprendisti da dicembre 2027

Vediamo le tabelle retributive applicabili ai contratti di apprendistato relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nelle buste paga da dicembre 2027:

Livelli Paga base Indennità di contingenza Totale Stipendio lordo
Apprendista livello 2 (1° – 12° mese) 1.174,20 € 425,27 € 1.599,47 €
Apprendista livello 2 (13° – 24° mese) 1.247,59 € 451,85 € 1.699,44 €
Apprendista livello 2 (25° – 36° mese) 1.320,98 € 478,43 € 1.799,41 €
Apprendista livello 3 (1° – 12° mese) 1.079,00 € 422,61 € 1.501,61 €
Apprendista livello 3 (13° – 24° mese) 1.146,44 € 449,02 € 1.595,46 €
Apprendista livello 3 (25° – 36° mese) 1.213,87 € 475,43 € 1.689,31 €
Apprendista livello 4 (1° – 12° mese) 990,20 € 419,95 € 1.410,15 €
Apprendista livello 4 (13° – 24° mese) 1.052,09 € 446,20 € 1.498,29 €
Apprendista livello 4 (25° – 36° mese) 1.113,97 € 472,45 € 1.586,42 €
Apprendista livello 5 (1° – 12° mese) 896,90 € 417,90 € 1.314,79 €
Apprendista livello 5 (13° – 24° mese) 952,95 € 444,01 € 1.396,97 €
Apprendista livello 5 (25° – 36° mese) 1.009,01 € 470,13 € 1.479,14 €
Apprendista livello 6S (1° – 12° mese) 843,02 € 416,51 € 1.259,53 €
Apprendista livello 6S (13° – 24° mese) 895,70 € 442,54 € 1.338,25 €
Apprendista livello 6S (25° – 36° mese) 948,39 € 468,58 € 1.416,97 €
Apprendista livello 6 (1° – 12° mese) 823,42 € 416,41 € 1.239,82 €
Apprendista livello 6 (3° – 24° mese) 874,88 € 442,43 € 1.317,31 €

 Come funzionano le tabelle retributive nel contratto Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo

Le tabelle retributive del contratto Turismo, Ristorazione e Pubblici esercizi indicano nello specifico i rinnovi delle retribuzioni minime del vecchio CCNL Turismo, sostituito appunto dal nuovo CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva e Turismo dal 2018 in poi.

Il CCNL Pubblici esercizi, ristorazione e Turismo stabilisce che la retribuzione del lavoratore è composta da:

  • paga base nazionale;
  • eventuali trattamenti salariali integrativi comunque denominati previsti per ciascun comparto nelle parti generate e speciale del presente Contratto;
  • indennità di contingenza;
  • eventuali scatti di anzianità nelle misure e con le modalità previste all’art. 182.

Le tabelle retributive del contratto Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo si dividono in:

  • tabelle retributive Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo;
  • tabelle retributive Imprese minori e Pubblici esercizi di III e IV categoria.

Retribuzione oraria e giornaliera

Le tabelle retributive indicano l'ammontare della paga base o minimo di stipendio a cui si somma l'indennità di contingenza. Ma per la determinazione della retribuzione mensile o stipendio mensile del lavoratore occorre tener conto anche di eventuali scatti di anzianità o altri elementi retributivi fissi e continuativi come può essere un superminimo assorbibile.

In ogni caso, per determinare la retribuzione giornaliera o paga giornaliera occorre dividere lo stipendio mensile per il divisore giornaliero 26.

Per determinare la retribuzione oraria o paga oraria occorre dividere lo stipendio mensile per il divisore orario 172, in caso di orario di lavoro di 40 ore settimanali o per il divisore orario 190 in caso di orario di lavoro di 44 ore settimanali.

Tabelle retributive in vigore fino a maggio 2024

Vediamo le tabelle retributive del CCNL Turismo, Pubblici esercizi e ristorazione che erano in vigore fino a maggio 2024.

Tabelle retributive Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo da dicembre 2021 a maggio 2024

Ecco le tabelle retributive applicabili ai contratti a tempo determinato e indeterminato, full-time e part-time, relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nel periodo che va da dicembre 2021 a dicembre 2024, quindi le tabelle retributive Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo in vigore nel 2024 fino a maggio:

Livelli Minimo Indennità di contingenza Indennità di funzione Totale stipendio mensile
Livello Q A 1.706,49 € 542,70 € 75,00 € 2.324,19 €
Livello Q B 1.540,98 € 537,59 € 70,00 € 2.148,57 €
Livello 1 1.396,08 € 536,71 € 0,00 € 1.932,79 €
Livello 2 1.230,60 € 531,59 € 0,00 € 1.762,19 €
Livello 3 1.130,81 € 528,26 € 0,00 € 1.659,07 €
Livello 4 1.037,75 € 524,94 € 0,00 € 1.562,69 €
Livello 5 939,97 € 522,37 € 0,00 € 1.462,34 €
Livello 6 S 883,51 € 520,64 € 0,00 € 1.404,15 €
Livello 6 862,96 € 520,51 € 0,00 € 1.383,47 €
Livello 7 774,70 € 518,45 € 0,00 € 1.293,15 €

Le tabelle retributive non indicano lo stipendio mensile, ma la retribuzione posta a base di calcolo della retribuzione, alle quali vanno aggiunti eventuali scatti di anzianità.

La conseguenza è che le tabelle retributive valgono anche per i contratti a tempo parziale o part-time. Esprimono in tal senso la retribuzione spettante al lavoratore full-time, da riparametrare per i lavoratori part-time in base al minor orario di lavoro settimanale prestato.

Tabelle retributive apprendisti Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo da dicembre 2021 a maggio 2024

Vediamo le tabelle retributive applicabili ai contratti di apprendistato relativamente ai lavoratori inquadrati nei Pubblici esercizi, nella Ristorazione e nel Turismo (quindi escluso Imprese minori di III e IV categoria, Alberghi e Campeggi), nel periodo che va da dicembre 2021 a dicembre 2024, quindi le tabelle retributive apprendisti e apprendistato Pubblici esercizi, Ristorazione e Turismo nel 2024:

Livelli Minimo Indennità di contingenza Totale stipendio mensile
Livello 2 (1°-12° mese) 984,48 € 425,27 € 1.409,75 €
Livello 2 (13°-24° mese) 1.046,01 € 451,85 € 1.497,86 €
Livello 2 (25°-36° mese) 1.107,54 € 478,43 € 1.585,97 €
Livello 3 (1°-12° mese) 904,65 € 422,61 € 1.327,26 €
Livello 3 (13°-24° mese) 961,19 € 449,02 € 1.410,21 €
Livello 3 (25°-36° mese) 1.017,73 € 475,43 € 1.493,16 €
Livello 4 (1°-12° mese) 830,20 € 419,95 € 1.250,15 €
Livello 4 (13°-24° mese) 882,09 € 446,20 € 1.328,29 €
Livello 4 (25°-36° mese) 933,97 € 472,45 € 1.406,42 €
Livello 5 (1°-12° mese) 751,98 € 417,90 € 1.169,87 €
Livello 5 (13°-24° mese) 798,97 € 444,01 € 1.242,99 €
Livello 5 (25°-36° mese) 845,97 € 470,13 € 1.316,11 €
Livello 6 S (1°-12° mese) 706,81 € 416,51 € 1.123,32 €
Livello 6 S (13°-24° mese) 750,98 € 442,54 € 1.193,53 €
Livello 6 S (25°-36° mese) 795,16 € 468,58 € 1.263,73 €
Livello 6 (1°-12° mese) 690,37 € 416,41 € 1.106,78 €
Livello 6 (13°-24° mese) 733,52 € 442,43 € 1.175,95 €

Tabelle retributive Imprese minori e Pubblici esercizi di III e IV categoria da dicembre 2021 a maggio 2024

Vediamo le tabelle retributive applicabili ai contratti a tempo determinato e indeterminato relativamente ai lavoratori inquadrati nelle Imprese minori e Pubblici esercizi di III e IV categoria, nel periodo che va da dicembre 2021 a dicembre 2024, quindi le tabelle retributive Imprese minori e Pubblici esercizi di III e IV categoria in vigore nel 2024:

Livelli Minimo Indennità di contingenza Indennità di funzione Totale stipendio mensile
Livello Q A 1.700,81 € 542,19 € 75,00 € 2.318,00 €
Livello Q B 1.535,82 € 537,12 € 70,00 € 2.142,94 €
Livello 1 1.390,92 € 536,24 € 0,00 € 1.927,16 €
Livello 2 1.226,21 € 531,20 € 0,00 € 1.757,41 €
Livello 3 1.126,94 € 527,91 € 0,00 € 1.654,85 €
Livello 4 1.034,39 € 524,64 € 0,00 € 1.559,03 €
Livello 5 936,87 € 522,09 € 0,00 € 1.458,96 €
Livello 6 S 880,67 € 520,38 € 0,00 € 1.401,05 €
Livello 6 860,12 € 520,25 € 0,00 € 1.380,37 €
Livello 7 772,12 € 518,22 € 0,00 € 1.290,34 €

Tabelle retributive apprendisti Imprese minori e Pubblici esercizi di III e IV categoria da dicembre 2021 a maggio 2024

Vediamo le tabelle retributive applicabili ai contratti di apprendistato relativamente ai lavoratori inquadrati nelle Imprese minori e Pubblici esercizi di III e IV categoria, nel periodo che va da dicembre 2021 a dicembre 2024, quindi le tabelle retributive apprendisti e apprendistato Imprese minori e Pubblici esercizi di III e IV categoria in vigore nel 2024:

Livelli Minimo Indennità di contingenza Totale stipendio mensile
Livello 2 (1°-12° mese) 980,97 € 424,96 € 1.405,93 €
Livello 2 (13°-24° mese) 1.042,28 € 451,52 € 1.493,80 €
Livello 2 (25°-36° mese) 1.103,59 € 478,08 € 1.581,67 €
Livello 3 (1°-12° mese) 901,55 € 422,33 € 1.323,88 €
Livello 3 (13°-24° mese) 957,90 € 448,72 € 1.406,62 €
Livello 3 (25°-36° mese) 1.014,25 € 475,12 € 1.489,37 €
Livello 4 (1°-12° mese) 827,51 € 419,71 € 1.247,22 €
Livello 4 (13°-24° mese) 879,23 € 445,94 € 1.325,18 €
Livello 4 (25°-36° mese) 930,95 € 472,18 € 1.403,13 €
Livello 5 (1°-12° mese) 749,50 € 417,67 € 1.167,17 €
Livello 5 (13°-24° mese) 796,34 € 443,78 € 1.240,12 €
Livello 5 (25°-36° mese) 843,18 € 469,88 € 1.313,06 €
Livello 6 S (1°-12° mese) 704,54 € 416,30 € 1.120,84 €
Livello 6 S (13°-24° mese) 748,57 € 442,32 € 1.190,89 €
Livello 6 S (25°-36° mese) 792,60 € 468,34 € 1.260,94 €
Livello 6 (1°-12° mese) 688,10 € 416,20 € 1.104,30 €
Livello 6 (13°-24° mese) 731,10 € 442,21 € 1.173,31 €

Anche nel caso degli apprendisti di Imprese minori e Pubblici esercizi di III e IV categoria, nei primi 12 mesi dei 36 mesi, l'apprendista ha diritto all'80% della retribuzione tabellare del proprio livello di inquadramento.

Nei successivi 12 mesi, ha diritto all'85% della retribuzione tabellare e negli ultimi 12 mesi al 90% della retribuzione tabellare.

Poi una volta acquisito il livello di inquadramento, con la conversione a tempo indeterminato del rapporto, avrà diritto allo stipendio pieno al 100% relativo al proprio livello di inquadramento.

Avatar utente
Antonio Barbato
Direttore editoriale e Consulente del Lavoro
Mi occupo di consulenza del lavoro e giornalismo giuslavoristico, previdenziale e fiscale. Iscritto all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli e fondatore di uno studio professionale specializzato nel mondo del web e dell’editoria. Sono tra i soci fondatori e Vice Presidente dell’Associazione giovani Consulenti del Lavoro di Napoli. Tra i primissimi redattori di Fanpage.it, ho ricoperto, sin dalla fondazione del giornale, il ruolo di Responsabile dell’area Lavoro (Job), dal 2011 al 2022. Autore di numerose guide esplicative, dal 2023 ricopro il ruolo di Direttore editoriale di Lexplain, verticale del gruppo Ciaopeople dedicato al mondo della legislazione, del fisco, dell'economia e della finanza.
Sfondo autopromo
Segui Lexplain sui canali social
api url views