video suggerito
video suggerito
15 Gennaio 2024
13:00

Concorso Camera dei deputati 2024 per 100 posti per Assistenti e 25 posti per Consiglieri parlamentari

Sono stati pubblicati due bandi di concorso per 100 Assistenti parlamentari e 25 Consiglieri parlamentari presso la Camera dei deputati. Per il profilo di Assistente parlamentare è necessario possedere il diploma e il limite di età è di 40 anni. Per il profilo di Consigliere è necessario possedere la laurea magistrale e il limite di età è di 47 anni. Si può presentare domanda entro le ore 18.00 del 26 febbraio 2024. Vediamo in dettaglio in cosa consistono i concorsi e quali sono le prove d'esame.

17 condivisioni
Concorso Camera dei deputati 2024 per 100 posti per Assistenti e 25 posti per Consiglieri parlamentari
Avvocato
concorsi Camera dei deputati 2024

Sono stati pubblicati due bandi di concorso per dipendenti presso la Camera dei deputati: i posti messi a concorso sono in tutto 125.

Un primo bando prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 100 assistenti parlamentari: per partecipare è sufficiente il diploma di scuola superiore e il limite d’età è di 40 anni.

Un secondo bando di concorso prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 25 consiglieri parlamentari: per partecipare è necessario possedere la laurea magistrale e il limite di età è di 47 anni.

Si può inoltrare domanda fino alle ore 18.00 del 26 febbraio 2024.

Vediamo in dettaglio come sono strutturati due concorsi e quali sono le prove concorsuali.

Concorso pubblico per 100 Assistenti parlamentari

È stato indetto un pubblico concorso, per esami, a cento posti di Assistente parlamentare (codice C14), presso la Camera dei deputati.

Requisiti per partecipare al concorso

Per partecipare al concorso è necessario avere i seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana;

b) età non superiore a 40 anni. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del 40° anno;

c) diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Qualora il titolo di istruzione richiesto sia stato conseguito all’estero, esso è considerato requisito valido per l’ammissione ove sia stato riconosciuto equivalente ovvero equipollente, ai sensi della normativa vigente, al titolo di istruzione di cui al primo periodo;

d) idoneità fisica all’impiego valutata in relazione alle mansioni professionali dell’assistente parlamentare; a tal fine, il candidato deve dichiarare il possesso dei seguenti requisiti:

– capacità visiva, naturale o corretta, di almeno 16/10 complessivi;

– funzione uditiva totale, naturale o corretta, non inferiore all'80%;

– funzione deambulatoria che non comporti l'ausilio di presidi ortopedici;

– normale funzionalità degli arti superiori;

e) godimento dei diritti politici;

f) assenza di sentenze definitive di condanna, o di applicazione della pena su richiesta, per reati che comportino la destituzione ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento di disciplina per il personale, il cui testo è riportato nell’allegato B, anche se siano intervenuti provvedimenti di amnistia, indulto, perdono giudiziale o riabilitazione.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica, entro le ore 18:00 del 26 febbraio 2024 attraverso l’applicazione disponibile all’indirizzo concorsi.camera.it.

Per accedere all’applicazione bisogna essere in possesso di un’identità nell’ambito del Sistema pubblico di identità digitale (SPID).

Per partecipare al concorso, i candidati sono tenuti a versare un contributo di segreteria pari a € 10,00, attraverso il sistema PagoPA.

Prove d’esame

Le prove concorsuali sono le seguenti:

una prova selettiva;due prove scritte;una prova orale.

Prova selettiva

La prova selettiva consiste in 60 quesiti, a risposta multipla sulle seguenti materie:

Quesiti attitudinali relativi alla comprensione verbale e al ragionamento verbale;

  • Sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Primo soccorso;
  • Prevenzione incendi;
  • Lingua inglese.

La prova selettiva è valutata partendo da base 60, con la sottrazione di 1 punto per ogni risposta errata o plurima e di 0,8 punti per ogni risposta omessa.

Sono ammessi alle prove scritte i candidati che si siano collocati entro il 500° posto.

Prove scritte

Le prove scritte sono due:

a) la prima prova consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta:

  • 2 quesiti concernenti Elementi di diritto costituzionale;
  • 1 quesito concernente Elementi di diritto parlamentare;
  • 1 quesito concernente la Storia d’Italia dal 1861 ad oggi.

Il tempo a disposizione è di tre ore.

b) La seconda prova consiste nella risposta a un questionario, composto da quattro quesiti a risposta aperta, di cui:

  • 1 concernente la materia Sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • 1 concernente la materia Prevenzione incendi;
  • 1 concernente la materia Primo soccorso;
  • 1 concernente Elementi di cerimoniale nazionale e internazionale.

Il tempo a disposizione è di tre ore.

Sono ammessi alla prova orale i candidati che conseguono un punteggio medio non inferiore a 21/30, con non meno di 18/30 in ciascuna prova.

Prova orale

La prova orale consiste in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato nelle seguenti materie:

  • Elementi di diritto costituzionale
  • Storia d’Italia dal 1861 ad oggi
  • Elementi di cerimoniale nazionale e internazionale
  • Competenze informatiche e web di base
  • Lingua inglese

La prova orale in lingua inglese consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto in lingua, che costituisce la base per il colloquio.

Ottengono l’idoneità i candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 21/30.

I candidati possono sostenere una prova orale facoltativa sulla conoscenza di un’ulteriore

lingua straniera tra queste:

  • Francese
  • Spagnolo
  • Tedesco
  • Russo
  • Portoghese
  • Cinese
  • Arabo

La prova orale facoltativa consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto nella lingua prescelta, che costituisce la base per il colloquio.

Alla prova facoltativa è attribuito un punteggio fino a un massimo di 0,20.

Date prova selettiva

Il giorno, l’ora e la sede della prova selettiva saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale del 9 aprile 2024.

Concorso a 25 posti consigliere parlamentare

È stato indetto un pubblico concorso, per esami, a venticinque posti di Consigliere parlamentare della professionalità generale (codice C13), presso la Camera dei deputati.

Requisiti per la partecipazione al concorso

Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana;

b) età non superiore a 47 anni. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del 47° anno;

c) uno dei seguenti titoli di istruzione o eventuali titoli equiparati ai sensi della normativa vigente: Lauree magistrali LM-1, LM-2, LM-5, LM-10, LM-11,  LM-14,  LM-15, LM-16, LM-19, LM-36, LM-37, LM-38, LM-39, LM-43, LM-45, LM-52, LM-56, LM-59, LM-62, LM-63, LM-64, LM-65, LM-76, LM-77, LM-78, LM-80, LM-81, LM-82, LM-83, LM-84, LM-87, LM-88, LM-89, LM-90, LM-91, LM-92, LM-93, LM-94, LMG-01 ovvero corrispondente laurea specialistica  di  cui  al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 ovvero diploma di laurea del vecchio ordinamento (previgente al citato decreto ministeriale n. 509 del 1999), secondo il  decreto  interministeriale  del  9  luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2009.

d) idoneità fisica all’impiego valutata in relazione alle mansioni professionali;

e) godimento dei diritti politici;

f) assenza di sentenze definitive di condanna, o di applicazione della pena su richiesta, per reati che comportino la destituzione ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento di disciplina per il personale, il cui testo è riportato nell’allegato C, anche se siano intervenuti provvedimenti di amnistia, indulto, perdono giudiziale o riabilitazione.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica, entro le ore 18:00 del 26 febbraio 2024, attraverso l’applicazione disponibile all’indirizzo concorsi.camera.it.

Per accedere all’applicazione i candidati devono essere in possesso di un’identità nell’ambito del Sistema pubblico di identità digitale (SPID).

Per partecipare al concorso i candidati sono tenuti a versare un contributo di segreteria pari a € 10,00.

Prove d’esame

Le prove concorsuali sono le seguenti:

  • una prova selettiva
  • quattro prove scritte
  • una prova orale.

Prova selettiva

La prova selettiva consiste in 60 quesiti, a risposta multipla nelle seguenti materie:

  • diritto costituzionale (Costituzione italiana)
  • diritto e procedura parlamentare (Regolamento della Camera)
  • diritto civile (Codice civile- Libro IV, artt. da 1173 a 1469)
  • diritto dell'Unione europea (TUE artt. da 1 a 20; artt. da  47  a 55 – versione consolidata; TFUE artt. da 1 a 25; artt. da 223 a  309; Protocolli nn. 1 e 2 – versione consolidata)

La prova selettiva è valutata partendo da base 60, con la sottrazione di 1 punto per ogni risposta errata o plurima e di 0,8 punti per ogni risposta omessa.

Sono ammessi alle prove scritte i candidati che, in base al punteggio riportato nella prova selettiva, si siano collocati entro il 250° posto.

Prove scritte

Le prove scritte sono quattro:

a) elaborato di diritto costituzionale. Il tempo a disposizione è di quattro ore;

b) elaborato di diritto e procedura parlamentare. Il tempo a disposizione è di quattro ore;

c) elaborato di diritto civile ovvero di politica economica, secondo la scelta di ciascun candidato dopo il sorteggio delle due tracce. Il tempo a disposizione è di quattro ore;

d) elaborato di storia d’Italia dal 1861 ad oggi. Il tempo a disposizione è di quattro ore;

Sono ammessi alla prova orale i candidati che conseguono un punteggio medio non inferiore a 21/30, con non meno di 18/30 in ciascuna prova.

Prova orale

La prova orale consiste in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato nelle materie della prova scritta.

La prova orale in lingua inglese consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto in lingua, che costituisce la base per il colloquio.

Ottengono l’idoneità i candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 21/30.

I candidati possono sostenere una prova orale facoltativa sulla conoscenza di un’ulteriore lingua straniera tra queste:

  • Francese
  • Spagnolo
  • Tedesco
  • Russo
  • Portoghese
  • Cinese
  • Arabo

La prova orale facoltativa consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto nella lingua prescelta, che costituisce la base per il colloquio.

Alla prova facoltativa è attribuito un punteggio fino a un massimo di 0,20.

Date prova selettiva

Il giorno, l’ora e la sede della prova selettiva saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale del 9 aprile 2024.

Laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Ho poi conseguito la specializzazione presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali, sono stata collaboratrice della cattedra di diritto pubblico comparato e ho svolto la professione di avvocato. Sono autrice e coautrice di numerosi manuali, alcuni tra i più noti del diritto civile e amministrativo. Sono inoltre autrice di numerosi articoli giuridici e ho esperienza pluriennale come membro di comitato di redazione. Per Lexplain sono editor per l'area "diritto" e per l'area "fisco". 
Sfondo autopromo
Segui Lexplain sui canali social
api url views